11 visite obbligatorie nella Riviera Maya

Riviera Maya

None
Giovedì 29 Agosto 2019 17:47

La Riviera Maya è una delle destinazioni mitiche dei Caraibi. Un luogo idillico, che sulla costa e nell'interno ospita una natura rigogliosa, con meravigliose spiaggie, millenarie rovine maya e tutti gli ingredienti immaginabili per una fantastica vacanza. Se poi vi aggiungiamo il piacere di alloggiare presso il Grand Sirenis Riviera Maya Resort, l'esperienza sarà di primissima qualità. E tutto ciò con un solo clic: basta infatti accedere al nostro sito web di prenotazione Sirenis Hotels & Resorts.

Sapendo quindi che il soggiorno con Sirenis non ci lascerà delusi, possiamo solo farci una domanda: cos'altro posso chiedere alla Riviera Maya? Ecco 11 suggerimenti.

Un bagno in un cenote.
La Riviera Maya ne è piena. Queste spettacolari polle di acqua cristallina assicurano un bagno indimenticabile. Il Gran Cenote, a poco più di 3 km da Tulum, o il Cenote dei Due Occhi offrono un'esperienza unica in piena giungla.

Chichen Itzá.
La visita emblematica. Uno spettacolare complesso di rovine maya che, tra le altre meraviglie, ospita l'immensa piramide di Kukulkan, davanti alla quale non si può restare impassibili. Con visite diurne e notturne.

Ek-Balam.
Un altro spettacolare complesso archeologico della penisola dello Yucatan. 45 strutture circondate da due cinta di mura, sorte nel 300 a.C. a protezione di un'importante città, Talol. Resti di affreschi straordinariamente ben conservati testimoniano l'importanza che questo insediamento aveva all'epoca.

Isola di Cozumel.
A soli 18 km dalla costa, questa isola è una destinazione turistica a sé. Le barriere coralline che circondano l'isola costituiscono un invito a scoprire i fondali marini in ambienti protetti come la riserva di Chankanaab. San Miguel, il capoluogo, la riserva naturale di El Faro, la spiaggi di Palancar e i giacimenti maya di El Cedral sono altre delle sue attrazioni.


Laguna di Muyil.
Nel folto della giungla, nei pressi di una laguna, si erge questo giacimento archeologico in cui il visitatore potrà farsi un'idea di come era la vita quotidiana in un villaggio dell'epoca classica maya. Spiccano una piramide di 17 metri di altezza, un tempio dedicato alla dea Ixchel e i canali tra le mangrovie.

Laguna di Nichupté.
Un ecosistema di oltre 3.000 ettari di superficie, formato da lagune e boschi di mangrovie, situato nel cuore di Cancún. Un paradiso di natura selvaggia da percorrere in barca, kayak o moto d'acqua per scoprire le sue mangrovie (di tipo rosso, nero, bianco o button mangrove) e la sua fauna endemica (coccodrilli, rane, leopardi, iguane e tartarughe bianche).


Piramide di Cobá.
Da mille anni testimonia lo splendore dell'epoca precolombiana. Con 120 scalini e un'altezza di 42 metri, è la piramide di maggiore altezza di tutto lo Yucatan.

Quinta Avenida.
La strada pedonale di maggiore importanza di Playa del Carmen. Offre tantissimi motivi per frequentarla, sia di giorno che di notte. Shopping, bar, discoteche, ristoranti... il divertimento allo stato puro.

Rovine maya di Tulum.
Rappresentano una delle immagine di maggiore bellezza di questa destinazione: una rovina maya su una scogliera che si staglia sulla spiaggia, tra il verde delle palme e il turchese dell'acqua. Sono i resti di una millenaria città murata che ospitava un tempio dedicato al dio del vento.

Riserva Sian Ka’an.
Uno spazio naturale protetto da 500.000 ettari di superficie, situato a sud di Quintana Roo e in cui possiamo trovare giungla, cenote, spiagge, dune e boschi di mangrovie.
Un paradiso per gli uccelli e per molte altre specie animali.

#SirenisExperiences
Tasso di cambio approssimativo, valido esclusivamente a scopo informativo. Le ricordiamo che, conformemente alla legislazione in vigore, l’importo della prenotazione dovrà essere pagato in moneta locale e a Cuba esclusivamente in Pesos Cubani Convertibili (CUC).