Giornata mondiale dell’acqua: come essere un viaggiatore responsabile in Riviera Maya?

Notizie

None
Venerdì 14 Febbraio 2020 12:51

L’acqua è un elemento fondamentale per la vita della Terra, è fonte di vita e senza di essa il nostro mondo sarebbe arido e desolato tanto quanto gli altri pianeti del nostro sistema solare.
Anche se oltre il 70% della Terra è composto da acqua, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità solo il 2% è potabile. Per questo, e per incentivarne un utilizzo consapevole, a partire dal 1992 la ONU ha dichiarato il 22 marzo come la Giornata mondiale dell’acqua.


Tutti dobbiamo prenderci cura e proteggere questo elemento, perché è da questo che dipende la nostra esistenza. È per questo che vogliamo iniziare questo post consigliandoti alcune attività nella Riviera Maya il cui impegno nei confronti dell’ambiente e dell’acqua ti aiuterà a praticare un turismo responsabile.
Evita di lasciare spazzatura nelle spiagge della Riviera Maya (lattine, bicchieri, mozziconi di sigarette, sacchetti, pannolini, ecc.). Questi rifiuti finiranno prima o poi in mare, causando danni a pesci, tartarughe ed altre specie.


Usa solamente protezione solare e repellenti per insetti biodegradabili. Preferibilmente, applicali solo quando non prevedi di entrare in acqua (mare o cenote), oppure dopo aver fatto il bagno.
Quando ti chiedono se vuoi una cannuccia, rispondi sempre di NO. Sembrano inoffensive, ma spesso finiscono in mare o nei fiumi, laghi e lagune, asfissiando la fauna di quei luoghi o formando vere e proprie isole di plastica che galleggiano da una parte all’altra. All’interno di Grand Sirenis Riviera Maya non disponiamo di alcun tipo di cannuccia a favore dell’ambiente.


Cerca di riutilizzare il bicchiere del tuo cocktail preferito quando sei a Grand Sirenis, oppure chiedi al barman di usare lo stesso bicchiere. Eviterai così lo spreco di acqua per lavare ripetutamente i bicchieri.
Chiudi il rubinetto mentre ti insaponi e quando non stai usando l’acqua.
Noi di Grand Sirenis Riviera Maya ci impegniamo nell’avere cura dell’acqua e consigliamo ai nostri ospiti di riutilizzare gli asciugamani e, solo quando sono davvero sporchi e devono essere lavati, lasciarli nel luogo indicato a tale scopo.


Le stelle marine, le lumache, le conchigliette e la sabbia delle spiagge devono stare in mare e non nel tuo salotto, camera da letto o bagno. Non comprare e non portarti a casa null’altro se non fotografie e oggetti acquistati in negozio!


Dobbiamo tenere presente che la Terra è di tutti e che non si tratta solo di vivere delle sue risorse, ma in armonia con le stesse. Vieni a Grand Sirenis Riviera Maya, divertiti e torna a casa sapendo di aver apportato il tuo granello di sabbia per la protezione dell’ambiente!

#SirenisExperiences
Tasso di cambio approssimativo, valido esclusivamente a scopo informativo. Le ricordiamo che, conformemente alla legislazione in vigore, l’importo della prenotazione dovrà essere pagato in moneta locale e a Cuba esclusivamente in Pesos Cubani Convertibili (CUC).