A quasi 30 chilometri a nord di Valladolid, nel cuore della Penisola dello Yucatán, si trova Ek Balam, che significa “giaguaro nero”, uno dei più interessanti siti archeologici della zona. Il luogo comprende 45 strutture circondate da due mura (originariamente tre) e all’interno troviamo tutti i tipi di edifici dove risiedeva principalmente l’élite.
Questo insediamento era conosciuto come Talol, una delle principali città le cui origini risalgono al 300 a.C., anche se la maggior parte degli edifici corrispondono al periodo classico. Probabilmente l’elemento più interessante è la sua Acropoli, l’edificio più grande che conserva perfettamente fregi in gesso che emulano figure diverse. Al suo interno troviamo la tomba di Ukit Kan Le’k Tok’. Si consiglia vivamente di salire fino alla sua cima per osservare i luoghi circostanti. Nel posto troviamo anche un gioco della palla messicana, il Palazzo Ovale, un arco d’ingresso e due piramidi gemelle.
Infine, ricordiamo che Ek Balam è archeologicamente molto importante per la presenza di affreschi che dimostrano la maestria artistica di questa civiltà. In pochi luoghi si trovano resti di questo tipo così ben conservati.
Seguici e condividi insieme a noi