Nella parte superiore del fiume Chavon si trova una villa costruita negli anni ‘70 seguendo uno stile dal carattere mediterraneo del XVI secolo. Questo luogo è conosciuto come “la città degli artisti” e non c’è da meravigliarsi che sia sede di diverse istituzioni che hanno come obiettivo la promozione dell’arte e della cultura.
È possibile passeggiare per Altos de Chavon con una modica cifra di entrata che vale la pena pagare, poiché vi vedrete immersi nel fascino dell'Italia medievale in pieno paesaggio caraibico. Anche le viste sul fiume sono degne di nota e oltre a strade accoglienti è anche circondata da una natura sinuosa.
Altos de Chavon ha l’onore di ospitare il Museo Archeologico Nazionale, un centro culturale conosciuto per essere stato teatro di numerose pellicole cinematografiche. Troviamo anche un’importante scuola di design e belle arti che ha un riconoscimento a livello internazionale, ma probabilmente il protagonista di questo piccolo paese è l’anfiteatro, dove artisti di fama mondiale come Frank Sinatra, Julio Iglesias e Gloria Estefan hanno tenuto uno dei loro concerti. Sicuramente pochi luoghi così piccoli conservano così tante sorprese.
Seguici e condividi insieme a noi